• Disponibile su nastri Non Skid e Flat Top.
  • Le guide antiusura del tratto di scorrimento o i rulli che impegnano le alette devono essere installati solo nel punto di transizione tra le sezioni orizzontali e quelle inclinate. Questo approccio riduce i costi di installazione iniziali, oltre che la manutenzione ed eventuali problemi.
  • Assicurarsi che vengano utilizzati i raggi e/o gli angoli di ingresso corretti per evitare che l'aletta si incastri sul telaio.
  • Progettare il trasportatore con un raggio del tratto di scorrimento in corrispondenza della transizione tra le sezioni orizzontali e le sezioni angolari. Questo raggio deve essere di almeno 48 poll. (1,22 m) per i nastri che vengono caricati con valori prossimi alla resistenza nominale del nastro. Il raggio è uno dei fattori principali da considerare nella progettazione di trasportatori per carichi pesanti con alette hold down.
  • Le alette possono essere distanziate nel senso della lunghezza del nastro di 4 poll. (101,6 mm) oppure di 6 poll. (152,4 mm). A causa della possibilità di disallineamento, evitare distanze tra le linguette superiori a 6 poll. (152,4 mm).
  • Valore di resistenza di ogni aletta hold down: 100 lbf (445 N), se la forza viene applicata perpendicolarmente alla superficie hold down.