
Pulizia semplificata
Il design esclusivo del sistema DirectDrive™ offre evidenti vantaggi in termini di sanificazione e sicurezza alimentare. Aiuta a salvaguardare l'integrità igienica del prodotto e permette di adottare procedure di pulizia semplici, prevedibili ed efficaci.
Questo tipo di tecnologia a spirale rende tutto più semplice.
Con le tradizionali spirali azionate ad attrito, la sanificazione rappresenta una grande sfida. La difficoltà nel pulire una struttura e un nastro a spirale, combinata con la necessità di lubrificare, può facilmente causare problemi come la contaminazione da materiale estraneo. Tali problemi possono risultare ancor più gravi nelle spirali metalliche a causa della produzione di ruggine o "segno nero" (detriti di usura metallici scoloriti), una grave minaccia in termini di qualità e sicurezza del prodotto.
Il sistema DirectDrive previene questi problemi. Elimina la necessità di lubrificanti ed è meno soggetto alle anomalie di funzionamento (ad esempio slittamento o oscillazione) legate a prodotti grassi o oleosi. Grazie a una maggiore area aperta sulla superficie del nastro, è intrinsecamente più lavabile; questo aspetto, combinato con la sua struttura in materiale plastico, aiuta a proteggere dai contaminanti. Gli esperti Intralox in sanificazione e sicurezza alimentare (compresi i nostri consulenti di Commercial Food Sanitation, un'azienda Intralox) possono ulteriormente sostenere i vostri sforzi in quest'area.
Vantaggi:
- Migliora i risultati in termini di pulizia e sanificazione
- Facilita programmi di pulizia prevedibili
- Elimina il segno nero
- Riduce al minimo il rischio di contaminazione da materiale estraneo
- Riduce i costi di sanificazione
Domande?
Applicazioni
Casi
- Il sistema DirectDrive migliora la qualità ed elimina i tempi di inattività per un'azienda leader nella lavorazione di prodotti avicoli
- Il sistema DirectDrive aumenta sensibilmente l'efficienza e la capacità produttiva dello stabilimento di Gourmand
- L'ottimizzazione dei sistemi a spirale Intralox risolve i problemi di manutenzione e di presenza di residui presso il Beretta